Categoria: Giurisprudenza
Risarcimento del danno: la liquidazione del danno è uguale per gli stranieri Gli stranieri hanno diritto al risarcimento del danno secondo la legge e i parametri italiani, che si tratti di comunitari o di extracomunitari,...
La morte di un bimbo quando è feto è assimilabile a quella di un figlio La recente giurisprudenza, pur con i dovuti distinguo, introduce il principio dell’equiparazione tra i due eventi sotto il profilo...
Troppo spesso le compagnie di assicurazione costringono i danneggiati ad adire le vie legali pur sapendo che hanno diritto a essere risarciti, sperando che desistano o per rimandare il più possibile il pagamento...
Quando si parla di danno da perdita del rapporto parentale si fa generalmente riferimento alla lesione subita da un soggetto a seguito dell’uccisione del congiunto per illecito comportamento altrui. Si pensi, per esempio,...
Legge sull’omicidio stradale: informazioni chiare e certe del nostro esperto LA LEGGE Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al decreto legislativo 30...
Lo stato dell’arte dell’adozione dei profili salva-motociclisti: occorre una legge nazionale per sbloccare il problema dei costi e delle responsabilità La funzione prioritariamente riconosciuta alle barriere stradali note come “guardrail” è fondamentalmente una:...
L’evoluzione della responsabilità medica dall’applicazione dell’art. 2043 c.c. al contratto è caratterizzata da un percorso quasi esclusivamente giurisprudenziale di regole rivolte alla tutela del paziente che lamenti di non aver ottenuto dall’intervento sanitario...
Commenti recenti