Sicurezza sul lavoro nella Pubblica Amministrazione: gli obblighi
Così come nel privato, anche la Pubblica Amministrazione ha l’obbligo di garantire la sicurezza sul lavoro dei suoi dipendenti.
Così come nel privato, anche la Pubblica Amministrazione ha l’obbligo di garantire la sicurezza sul lavoro dei suoi dipendenti.
Il mancato utilizzo può essere motivo di riduzione del risarcimento ma non può comportare il suo disconoscimento integrale.
Il giudice non può sottrarre tout court per intero l’indennizzo erogato dall’Inail alla vittima di un fatto illecito dal credito risarcitorio.
Il paziente che la richieda al medico o alla struttura sanitaria ha diritto ad ottenere copia integrale della sua cartella clinica, gratuitamente.
In caso di totale riforma della decisione di primo grado, il giudice d’appello ha l’obbligo di delineare le linee portanti del proprio, alternativo, ragionamento probatorio.
Per i giudici europei la bicicletta a pedalata assistita non va assicurata. In un momento in cui in Italia si sta cercando di introdurre l’obbligo assicurativo per i monopattini e le bici elettriche,...
Il risarcimento danni per una lesione parentale comprende anche i nipoti della vittima: la relazione rientra comunque tra quelle “prossime”.
La linea generale non prevede un risarcimento sovrapponibile, ma va valutato il caso specifico.
Anche le lesioni causate in seguito al vaccino antinfluenzale vanno adeguatamente indennizzate, specie quando recano al danneggiato patologie irreversibili.
Non vi è alcuna corrispondenza tra entità del danno biologico ed entità del danno patrimoniale da esso causato: un danno biologico di lieve entità, che però interessi una parte del corpo decisiva per...
Commenti recenti