Caduta buca stradale: caso fortuito e condotta del pedone
È caso fortuito quando la condotta della vittima presenta i requisiti della non prevedibilità e prevenibilità da parte del custode.
È caso fortuito quando la condotta della vittima presenta i requisiti della non prevedibilità e prevenibilità da parte del custode.
La Ctu che abbia escluso le parti deve intendersi nulla, queste infatti devono potervi partecipare altrimenti essa è illegittima.
Le spese di assistenza sono diverse da quelle processuali, e, laddove ne venga comprovata l’utilità, vanno rimborsate come danno emergente.
Il sanitario ha sempre l’obbligo di informare l’autorità giudiziaria quando il caso può presentare i connotati di un reato perseguibile d’ufficio.
Un medico commette un errore diagnostico anche quando non esegue né dispone i doverosi controlli e accertamenti.
Le molestie provocate ai vicini possono costituire abuso del bene locato determinando una violazione dell’art. 1587 del codice civile.
Secondo la Cassazione, anche un neonato ha diritto a essere risarcito per la perdita della possibilità di avere fratelli.
Sono “lutti fantasma”, come li chiamano le donne e gli uomini che vivono sulla propria pelle l’esperienza di una morte che precede una nascita desiderata
Al di sopra di lucernari, tetti, coperture e simili, è obbligatoria la predisposizione di misure di protezione collettiva.
Non si può liquidare il danno morale in sé, neanche nel caso della sofferenza interiore determinata da una disfunzione erettile causata da un errore medico.
Commenti recenti