Le varie possibilità di gestione di un caso di responsabilità medica
La strada civile, penale ed stragiudiziale per i casi di malasanità da responsabilità medica: qual è la più garantista?
La strada civile, penale ed stragiudiziale per i casi di malasanità da responsabilità medica: qual è la più garantista?
L’infortunio occorso allo studente durante l’attività “outdoor” durante una gita è escluso dall’assicurazione obbligatoria.
Il conducente deve ispezionare la strada, mantenere il controllo del veicolo e prevedere tutte le situazioni di pericolo.
Il proprietario di cavalli risponde dei danni da incidente stradale provocati dalla presenza degli stessi sulla carreggiata.
Il coordinatore per l’esecuzione dei lavori nei cantieri ha una funzione di alta vigilanza e risponde in caso di infortunio.
Anche un padre ha diritto ad essere risarcito per il cosiddetto danno da nascita indesiderata e non rileva il fatto che il contratto relativo alla prestazione di cure tese a garantire il corretto...
Non c’è responsabilità del lavoratore infortunato laddove vengano riscontrate violazioni delle norme sulla sicurezza.
La perdita di chance dovuta a diagnosi tardiva, anche quando l’errore medico non ha diminuito l’aspettativa di vita.
La Cassazione riconosce il risarcimento del danno esistenziale alla figlia che scopre il vero padre che l’aveva rifiutata.
Cosa accade se il giudice omette di stabilire il termine per l’adempimento nella sospensione condizionale della pena?
Commenti recenti